Date Corso

DATA

1 Ottobre 2025

Orario lezioni corso

ORARIO

11:30 – 12:30

Sede Corso Formazione

SEDE

Meeting Room

Un attacco informatico non inizia mai con un’esplosione: basta una semplice mail di phishing.


Da lì, inizia un viaggio silenzioso fatto di movimenti laterali, cifrature e richieste di riscatto che possono mandare in blackout un’intera organizzazione.

 

In questo webinar insieme agli esperti Barracuda  ti guideremo passo dopo passo dentro un caso reale di attacco cyber, mostrandoti:

  • come parte un’email di phishing,
  • come l’attaccante si muove inosservato,
  • quando e perché scatta la cifratura dei dati,
  • cosa accade quando anche il cloud viene colpito

 

Per chi è pensato

👉 IT Manager, CIO, CEO, Security Specialist e chiunque voglia capire davvero come funziona un attacco e come proteggere la propria azienda.

Non sarà una lezione frontale: vogliamo coinvolgerti.

Durante la narrazione, sarai stimolato a intervenire in chat, proporre soluzioni e confrontarti con gli esperti, per capire davvero come prevenire e bloccare un attacco.

 

Cosa imparerai

Alla fine dei 45 minuti avrai:
✅ una visione completa delle fasi di un attacco informatico
✅ esempi pratici su come difenderti
✅ strategie per prevenire danni e downtime

 

Chi guiderà il webinar

🎙️ Denis Ceriolo – Cloud Systems Manager

🎙️ Rocco Foti – Director XDR Western Europe Barracuda

🎙️ Pietro Felisi – Solution Architect Barracuda

Evento organizzato in collaborazione con
Barracuda

    Non aspettare di vivere sulla tua pelle un attacco ransomware. Partecipa al webinar e scopri come un solo click può cambiare tutto!

    Consulta la nostra privacy policy per tutte le altre informazioni relative al trattamento dei tuoi dati personali.

    I dati personali forniti saranno trattati da Dgroove S.r.l., in qualità di Titolare del trattamento, al fine di consentire l’accesso ai contenuti richiesti Dgroove S.r.l., inoltre, potrà trattare i dati raccolti e inseriti nei propri database, per l’invio di newsletter informative relative ai propri prodotti e servizi. Potrai, in ogni caso, opporti alla ricezione di comunicazioni e aggiornamenti di questo tipo, ai sensi dell’art. 21 del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR), seguendo quanto indicato nell’informativa.